Attenzione: Javascript è disabilitato nel browser che si sta usando. Potrebbe non essere possibile rispondere a tutte le domande dell'indagine. Verificare le impostazioni del browser.

2025 - Call for Action del progetto PERCORSI a Prato

Partecipa alla call for action del progetto PERCORSI!

 

Il Comune di Prato invita associazioni, enti, comitati e gruppi già costituiti a contribuire alla realizzazione del Festival itinerante della prossimità e alla scrittura partecipata delle linee guida per un Piano per l’economia di prossimità.

Attraverso questo form raccogliamo alcune informazioni utili per conoscere meglio le realtà interessate, il territorio in cui operano, le attività già esistenti e le idee per nuove iniziative da sviluppare insieme.

La tua partecipazione è fondamentale per costruire comunità più vive, solidali e sicure.


Comune di Prato – Servizio  Sviluppo Economico e SUEAP  - Trattamento     Indagini e questionari relativi a progetti dell`Ente  – Informativa ex art. 13  Regolamento UE 2016/679


Il Comune di Prato (con sede in Prato – Piazza del Comune 2 – staffsegretariogenerale@comune.prato.it – comune.prato@postacert.toscana.it – 0574.18361), nella sua qualità di Titolare del trattamento dati, in persona del Sindaco quale legale rappresentante pro-tempore, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 679/2016, 

informa gli interessati che 

i dati personali raccolti che li riguardano (dati già  acquisiti dal Titolare o acquisiti in seguito e/o comunicati da terze parti), sono necessari e saranno trattati con modalità prevalentemente informatiche e telematiche per le finalità previste dal Regolamento UE 2016/679,  in particolare Acquisire e raccogliere informazioni, dati, valutazioni, considerazioni ed opinioni concernenti le attività programmate, in corso o concluse dall’Ente, con specifico riferimento ad una determinata tematica o ambito di intervento, al fine di disporre di un quadro conoscitivo utile per eventuali analisi, monitoraggi, valutazioni di efficacia o ulteriori decisioni operative. Ove richiesto dagli interessati i dati potranno essere trattati anche per comunicare  eventi o altre inziative istituzionali dell'A.C.

Il conferimento dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità connesse al presente trattamento. 

I dati saranno trattati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità suddette. 
* Successivamente saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

oppure
 (se per il singolo trattamento è stato definito il termine di cancellazione)

I dati saranno trattati per 5 anni successivamente alla fine del progetto (stimata ad oggi al maggio 2028 ma suscettibile di variazioni). Successivamente a tale periodo/data si procederà alla loro cancellazione. 

* I dati saranno trattati  dal personale e da collaboratori del Comune di Prato  o delle imprese espressamente nominate come responsabili o sub responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea
oppure 
I dati saranno trattati dal personale e da collaboratori del Comune di Prato espressamente nominati come responsabili o sub responsabili del trattamento.  Per il raggiungimento delle finalità cui è preposto il trattamento i dati potranno  poi essere  comunicati alle seguenti categorie di soggetti: 
- Enti e Pubbliche amministrazioni per gli adempimenti di competenza (se previsto dal Registro dei trattamenti);
- Società esterne e professionisti che svolgono servizi collegati  al presente trattamento per conto del Comune di Prato.

In caso di richiesta di accesso ai documenti amministrativi, nel rispetto della vigente normativa, i dati potranno essere trasmessi ad altri soggetti (es. controinteressati, partecipanti al procedimento, altri richiedenti). 
Nei casi previsti dalla normativa i dati potranno, altresì, essere diffusi sul sito istituzionale del Comune di Prato nella misura strettamente necessaria a  garantire la trasparenza nella gestione dei procedimenti collegati al presente trattamento. 

E' diritto degli interessati  chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o  la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. Reg. UE 2016/679). L'apposita istanza può essere presentata per scritto a mezzo posta elettronica, posta elettronica certificata,  lettera raccomandata a/r.

Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali  quale autorità di controllo secondo le procedure previste.

Il Responsabile per la protezione dati del Comune di Prato è contattabile ai seguenti recapiti: tel. 0574.18361 – rpd@comune.prato.it – comune.prato@postacert.toscana.it

Il Titolare del Trattamento